Primarie e Secondarie di I° Grado
Proposta autunnale 2025: la mia linea del tempo
Se non sapete come cavarvela con la millenaria storia faraonica, vi aiutiamo noi!
Il Museo Egizio, tra i mesi di settembre e dicembre 2025, propone un’esperienza propedeutica ad affrontare con la classe lo studio della cultura egizia, fornendo un utile strumento di orientamento cronologico. Un’occasione preziosa per conoscere gli Egizi a partire dalle informazioni fornite dagli oggetti esposti nelle sale museali.
Leggi tutto
90 min + 60 min
200,00 € a classe
Scopri di più
MATERIALI D’EGITTO. COME MI ORIENTO?
Le classi scoprono i materiali usati dagli Egizi, i segreti delle antiche tecniche di lavorazione e il ruolo delle scienze e delle moderne tecnologie nello studio del passato. Il percorso inizia nel nuovo spazio espositivo Materia. Forma del Tempo e prosegue alla ricerca di alcuni oggetti-guida nella collezione, scegliendo tra quelli del villaggio di Deir el-Medina e le statue monumentali della Galleria dei Re. Ogni studente compone un "campionario" per orientarsi tra i diversi materiali anche fuori dal museo!
Leggi tutto
120 min
170,00 € a classe
Scopri di più
SCOPRI GALLERIA DEI RE
Nella Galleria dei Re la luce del sole torna a illuminare dei e faraoni. Nel corso della visita gli studenti scoprono la collocazione originaria delle statue e l’importanza dei rituali sacri all’interno del tempio egizio. Il percorso propone anche una selezione di reperti in altre sale museali. Leggi tutto
90 min
da 5,50 € a partecipante
Scopri di più
SCOPRI MATERIA. FORMA DEL TEMPO
Nella nuova area espositiva, Materia. Forma del Tempo, gli studenti scoprono il ruolo delle scienze e delle moderne tecnologie applicate allo studio del passato e i materiali usati dagli Egizi. Il percorso continua proponendo una selezione di reperti in altre sale museali. Leggi tutto
90 min
da 5,50 € a partecipante
Scopri di più
GIOCHIAMO ALLA SENET!
L’egittologo accoglie la classe in una saletta espositiva, in cui gli studenti sono invitati a scoprire e sperimentare le regole del gioco della senet: seduti a terra, utilizzano delle riproduzioni in legno della “scacchiera” e si sfidano a coppie! A seguire, il percorso di visita propone un focus prima sulla vita quotidiana nel villaggio di Deir el-Medina e poi sulla dimensione simbolica dell'Aldilà.
Ogni studente riceve un kit per realizzare la propria senet.
Leggi tutto
120 min
210,00 € a classe
Scopri di più
COME CHAMPOLLION
Sulle orme di Champollion, il decifratore dei geroglifici, la classe scopre la lingua e la scrittura egizia. Con l’aiuto di una scheda didattica, saranno gli studenti a individuare formule, a scoprirne il significato e a imparare la pronuncia delle parole all’interno delle iscrizioni. Ogni studente riceve e personalizza la propria scheda didattica sui geroglifici.
Leggi tutto
120 min
170,00 € a classe
Scopri di più
I SUPEREROI DEL NILO
Creato da Scuola Holden - Contemporary Humanities, questo itinerario speciale consente agli studenti di scoprire significato e funzione degli dei egizi. Grazie al racconto di storie avvincenti, la classe conosce divinità dai poteri straordinari, come quelli di alcuni famosi supereroi. Leggi tutto
90 min
5,50 € a partecipante
Scopri di più
1 collegamento live + visita guidata
Per un'esperienza ricca e approfondita, le classi possono abbinare i collegamenti live con le attività in presenza, approfittando di uno sconto vantaggioso. Leggi tutto
70 min + 90 min
175,00 € a classe
Scopri di più
3 collegamenti live di 70 minuti
Il Museo Egizio ha sviluppato un’esperienza digitale a misura di studente, da vivere in classe sotto la guida di un egittologo. Le attività proposte permettono di scoprire nel dettaglio i reperti della collezione e di interagire con un egittologo in collegamento live dal Museo Egizio, per diventare protagonisti attivi dell’incontro. Leggi tutto
70 min ciascuno
da 220,00 € a classe
Scopri di più
2 collegamenti live di 70 minuti
Il Museo Egizio ha sviluppato un’esperienza digitale a misura di studente, da vivere in classe sotto la guida di un egittologo. Le attività proposte permettono di scoprire nel dettaglio i reperti della collezione e di interagire con un egittologo in collegamento live dal Museo Egizio, per diventare protagonisti attivi dell’incontro. Leggi tutto