Primarie e Secondarie di I° Grado
2 collegamenti live + visita guidata
Per un'esperienza ricca e approfondita, le classi possono abbinare i collegamenti live con le attività in presenza, approfittando di uno sconto vantaggioso. Leggi tutto
70 min cad. + 90 min
250,00 € a classe
Scopri di più
ASK ME
La classe interagisce con un egittologo pronto a rispondere a domande e a sciogliere dubbi. Il collegamento è dedicato ai ruoli sociali e ai diversi stili di vita degli abitanti dell’antico Egitto. Leggi tutto
70 min
da 80,00 € a classe
Scopri di più
STORIE DELL’ALTRO MONDO
Il percorso offre un focus speciale sui culti religiosi e sui riti funerari della cultura faraonica. Gli studenti esaminano alcune mummie particolarmente rappresentative di epoche storiche differenti e scoprono le relative tecniche di conservazione del corpo; Leggi tutto
70 min
da 80,00 € a classe
Scopri di più
VIVERE NELL’ANTICO EGITTO
Come vivevano gli Egizi al tempo dei faraoni?
L'incontro con l'egittologo aiuta la classe a conoscere il clima e l'ambiente della Valle del Nilo, ma anche l'alimentazione, i mestieri e gli svaghi dei suoi abitanti.
Leggi tutto
90 min
da 8,00 € a partecipante
Scopri di più
CROCIERA SUL NILO
Siete pronti a partire per un viaggio nel tempo?
L'incontro invita a scoprire i reperti della collezione museale, che raccontano le piramidi, le tombe rupestri, i templi e i monumenti più affascinanti disseminati lungo le sponde del Nilo.
Leggi tutto
90 min
da 8,00 € a partecipante
Scopri di più
RITI FUNERARI E DIVINITÀ
Perché per gli Egizi era così importante la conservazione del corpo dei defunti?L'incontro propone un focus sull'Aldilà, descrivendo i rituali, le pratiche e le formule funerarie, necessarie alla sopravvivenza oltre la morte.
Leggi tutto
90 min
da 8,00 € a partecipante
Scopri di più
L’ENIGMA DEI GEROGLIFICI
Perché il mestiere dello scriba era così complesso e ambito? L'incontro con l'egittologo descrive la lunga formazione degli scribi egizi, alle prese con diversi materiali di scrittura e segni difficili da tracciare nel rispetto delle regole.
Leggi tutto
90 min
da 8,00 € a partecipante
Scopri di più
Il POTERE DEL FARAONE
Per imparare a riconoscere la figura del faraone e a comprenderne il ruolo nella società egizia, si propone un approfondimento sui titoli del re e sui suoi principali elementi di riconoscimento e di protezione, tra i quali il potente cobra della sua corona. Ogni partecipante decora il proprio cobra di gesso. Leggi tutto
60 min
da 160,00 € a classe
Scopri di più
MAGIA DEL SUONO
Gli studenti scoprono l’affascinante mondo musicale dell’antico Egitto. Armonie e ritmi millenari rivivono attraverso l’utilizzo di strumenti riprodotti: tamburelli, cimbali e crotali. Particolare attenzione è rivolta alla dea Hathor e al suo adorato sistro, il sonaglio cerimoniale. Ogni partecipante monta e decora il proprio sistro di legno e parti metalliche. Leggi tutto
60 min
da 170,00 € a classe
Scopri di più
I SEGRETI DI ANUBI
Il laboratorio affronta le tematiche dei culti funerari e dell'imbalsamazione, attività presieduta dal dio Anubi. Per comprendere meglio quali organi venivano estratti dal corpo del defunto, viene utilizzato un manichino didattico. Un focus speciale è riservato alla funzione e alla simbologia degli amuleti protettivi. Ogni partecipante dipinge il proprio amuleto di gesso. Leggi tutto