Synopsis

Un percorso dedicato all’interpretazione dell’Egitto nel mondo classico, attraverso la lettura di brani tratti da celebri autori greci e latini. Ideale complemento a un percorso formativo di letteratura classica. La visita include la Galleria della Scrittura.

Che cosa vedevano i Greci e i Latini nella cultura faraonica? Come la interpretavano? Una selezione di fonti permette di approfondire la percezione dell’Egitto presso le civiltà occidentali.

I testi in lingua originale sono scaricabili in formato PDF cliccando qui. La tabella riassuntiva può essere scaricata cliccando qui.

La classe riceverà un test di verifica finale, completo di chiavi di correzione.

Visita guidata con lettura di fonti classiche di 120 minuti | Disponibile solo in italiano
8,00 € a partecipante (min 15 – max 25 pax)
+3,00 € per biglietto a partecipante

Per info e prenotazioni contattare il numero 011.4406903 (dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00).

Si ricorda che le attività didattiche in museo (percorsi guidati e laboratori didattici) per i gruppi scolastici non sono disponibili nella giornata del lunedì.

Eventi consigliati

COSE DELLA VITA

Le storie degli oggetti tra archeologia e scienza. Con l’esclusiva opportunità di dialogare in diretta con un egittologo, i partecipanti sperimentano un modello di indagine scientifica applicato ai manufatti: che si tratti di oggetti contemporanei oppure di reperti egizi della collezione museale. Leggi tutto

60 min

Italiano

75,00 € a classe

Scopri di più

LA TRADUZIONE DELLA STELE DI ROSETTA

Nel 2022 si è festeggiato il bicentenario della decifrazione dei geroglifici da parte di Jean-François Champollion: evento storico che segna la nascita dell’egittologia moderna. La traduzione della Stele di Rosetta è stata la chiave per comprendere la lingua dei faraoni, il ponte che ci collega a una delle culture più antiche e affascinanti al mondo. Leggi tutto

90 min

Italiano

8,00 € a partecipante

Scopri di più