Synopsis
Proposta didattica ispirata alla sala museale intitolata Alla ricerca della vita. Cosa raccontano i resti umani?
La sala nasce per soddisfare un’esigenza particolare: conservare 91 mummie in un ambiente accessibile al pubblico. Per riflettere sull’opportunità di esporre i resti umani, ai singoli studenti viene proposto un questionario da compilare PRIMA del Collegamento Live.
Durante l’incontro, con l’aiuto dell’egittologo la classe osserva e analizza i dati forniti dall’indagine scientifica condotta su tre corpi e sui loro corredi funerari, per ricostruire la storia delle loro vite.
DOPO il Collegamento Live la classe può arricchire l’esperienza con un’attività di workshop dedicata all’etica dell’esposizione dei resti umani.
L’alleanza Scuola – Museo è rinforzata da una nuova modalità di fruizione virtuale: un’esperienza digitale a misura di studente. Nel corso di un Collegamento Live vengono presi in esame i criteri dell’indagine archeologica e le moderne tecniche di analisi scientifica applicate allo studio dei reperti. Il dialogo con l’egittologo, che invita all’osservazione diretta, potenzia l’approccio critico degli studenti, che diventano i protagonisti dell’incontro live. Contributi video, animazioni e grafiche realizzate ad hoc rendono più coinvolgente ed efficace la fruizione dei contenuti. L’attività integra e arricchisce le proposte in presenza.
Collegamento live di 60 minuti | Disponibile solo in italiano
75,00 € a classe
Prima di effettuare la prenotazione, si prega di verificare i requisiti minimi per attivare il collegamento:
COME PREPARARSI AL COLLEGAMENTO
Per info e prenotazioni contattare il numero 011.4406903 (dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00).
MATERIALI SCARICABILI
QUESTIONARIO da compilare PRIMA del collegamento live con l’egittologo
WORKSHOP L’etica nell’esposizione dei resti umani
Eventi consigliati

COSE DELLA VITA
60 min
75,00 € a classe
Scopri di più