Per una visita in sicurezza vi ricordiamo i seguenti punti fondamentali:
• Gli acquisti online non sono rimborsabili.
• In questo momento di trasformazione e riallestimento del Museo, non è attivo il servizio di guardaroba. Purtroppo non è possibile depositare trolley, bagagli di grandi dimensioni, monopattini e ombrelli.
• In Museo è disponibile l’audioguida gratuita. Può essere scaricata sul proprio dispositivo mobile all’arrivo in Museo. È possibile utilizzare i propri auricolari o acquistarli in biglietteria.
• Acquistando il biglietto l’utente dichiara di aver letto ed accettato il Regolamento.
• L’orario prescelto per l’ingresso dovrà essere rispettato scrupolosamente; eventuali ritardi potrebbero precludere l’accesso. Non è possibile accedere prima dell’orario prenotato.
• L’email di conferma inviata in seguito all’avvenuto pagamento potrebbe venire bloccata da filtri antispam: in caso di mancata ricezione si raccomanda di verificare anche la casella Spam.
• Non è consentito l’accesso agli animali ad eccezione dei cani guida per non vedenti e supporto terapeutico con regolare documentazione rilasciata dalle autorità competenti.
• Prenotazione telefonica obbligatoria per scuole, visite guidate in lingua e gruppi da 7 a 25 persone. Ufficio Prenotazioni: (+39) 011.4406903.
• Per ogni esigenza riguardante l’acquisto dei biglietti e per informazioni sulle modalità di accesso, l’Ufficio Prenotazioni del Museo è a disposizione dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00 (info@museitorino.it).
• I gruppi dalle 7 unità che intendono avvalersi di un egittologo o di una guida turistica hanno l’obbligo di prenotazione con l’ufficio preposto. I gruppi non potranno superare le 25 unità.
• Le visite guidate proposte online possono essere acquistate da massimo 6 persone, inoltre non sono in alcun modo prenotabili e fruibili dai gruppi dalle 7 persone in su e dalle scuole.
• Ogni biglietto a tariffa agevolata sarà verificato dal personale. Se viene acquistato un biglietto a prezzo ridotto senza averne diritto, il visitatore dovrà pagare un nuovo biglietto.
• Non è consentito effettuare visite guidate non autorizzate e in assenza di regolare prenotazione.
• L’orario di chiusura del Museo è tassativo: al pubblico che si trova nelle aree più distanti sarà richiesto di avviarsi verso l’uscita 10 minuti prima.
• Se si desidera ricevere fattura è indispensabile effettuare una prenotazione specifica attraverso il nostro Ufficio Prenotazioni, in anticipo rispetto alla data visita e del pagamento, fornendo tutti i dati fiscali necessari.