Synopsis

Se non sapete da che parte iniziare con la millenaria storia faraonica, vi aiuta il Museo Egizio!

Il Museo Egizio, tra i mesi di settembre e dicembre 2025, propone un’esperienza propedeutica ad affrontare con la classe lo studio della cultura egizia, fornendo un utile strumento di orientamento cronologico.

Un’occasione preziosa per conoscere gli Egizi a partire dalle informazioni fornite dagli oggetti esposti nelle sale museali.

L’esperienza didattica “La mia linea del tempo” è suddivisa in tre fasi, attraverso le quali gli studenti scoprono gli aspetti più curiosi della cultura egizia nella loro evoluzione storica e imparano a orientarsi nel tempo.

  • Visita guidata: nelle sale espositive l’egittologo stimola l’osservazione di oggetti-guida, che aiutano a ricostruire usi, tradizioni e credenze religiose esaminati nel loro sviluppo cronologico: dai più antichi ai più recenti. In questo modo gli studenti imparano a conoscere i reperti più rappresentativi dei principali periodi storici.
  • Laboratorio: all’interno di un’aula didattica, nel corso di un riepilogo giocoso e ragionato, gli studenti ripercorrono le tappe fondamentali della storia faraonica grazie alla testimonianza di statue, stele, papiri e oggetti di uso quotidiano.
  • A scuola: la classe può usare le informazioni e le riflessioni emerse durante il confronto con l’egittologo per l’ultima fase di rielaborazione: con la guida dell’insegnante, ogni studente crea la propria linea del tempo, compilando la scheda didattica fornita. Il prodotto finito costituirà un utile strumento di studio, in grado di rievocare l’esperienza vissuta insieme al Museo Egizio.

Durata: visita guidata di 90 minuti, seguita da laboratorio di 60 minuti (all’interno di un’aula didattica).

Materiale didattico: al termine dell’esperienza in museo, ogni studente riceve una cartellina contenente la propria linea del tempo, da personalizzare seguendo le indicazioni fornite.

Perché scegliere “La mia linea del tempo”

  • Per sperimentare un approccio dinamico finalizzato allo studio della storia antica: attraverso il confronto e il gioco, gli oggetti originali del museo diventano testimoni parlanti del loro tempo.
  • Per anticipare l’esperienza museale ai mesi autunnali, che permettono di visitare le sale con tranquillità e minor affollamento.

Visita guidata in museo di 90 minuti + laboratorio didattico di 60 minuti | Disponibile solo in italiano
200,00 € a classe (max 25 pax)
+1,00 € per biglietto a partecipante (inclusi due insegnanti a classe)

Il costo della visita guidata include il servizio di radioguida.

Per info e prenotazioni contattare il numero 011.4406903 (dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.00).

Si ricorda che le attività didattiche in museo (percorsi guidati e laboratori didattici) per i gruppi scolastici non sono disponibili nella giornata del lunedì.

Eventi consigliati

STORIE DELL'ALTRO MONDO

Percorso sulla religione e sui culti funerari dell'Egitto faraonico. Gli studenti esaminano alcune mummie particolarmente rappresentative di epoche storiche differenti e scoprono le relative tecniche di conservazione del corpo; Leggi tutto

70 min

da 80,00 € a classe

Acquista

STORIE DI ACQUA, DI TERRA E DI SABBIA

Percorso alla scoperta del territorio, del clima e della vita quotidiana degli antichi abitanti della Valle del Nilo. Gli studenti vengono stimolati a riflettere su come ambiente e clima abbiano condizionato il comportamento e le attività degli Egizi. Leggi tutto

70 min

da 80,00 € a classe

Acquista

ASK ME

Il Museo Egizio risponde ai dubbi della classe! Gli studenti possono interagire con un egittologo, pronto a rispondere a domande e a svelare curiosità. Il collegamento è dedicato ai ruoli sociali e ai diversi stili di vita degli abitanti dell’antico Egitto. Leggi tutto

70 min

80,00 € a classe

Acquista